Partecipa al PCTO
Il Corso di Approfondimento in Matematica e Informatica ha come obiettivo principale quello di divulgare la matematica e l'informatica. Si compone di una serie di seminari gratuiti e aperti alla partecipazione di alunni e insegnanti delle scuole secondarie superiori.
A partire da giorno 26 Novembre 2021 e fino a giorno 21 Gennaio 2022 con cadenza settimanale, le lezioni si terranno online tramite la piattaforma MS Teams, dalle ore 15:00 alle 18:00 del Venerdì pomeriggio.
Consulta il programma completo del corso riportato di seguito.
Iscriviti compilando un semplice form di iscrizione e segui i link presenti nel programma affianco al titolo di ogni lezione.
Basta questo per entrare nella piattaforma Teams (consigliamo il browser google chrome). Dopo aver cliccato su uno dei link si aprirà una pagina che chiede di avviare l'app di MS teams. Se l'app è installata sul tuo dispositivo/computer procedi con questa, altrimenti clicca su "annulla" e scegli "Continua con questo browser" (consigliato).
Per la memorizzazione della firma di frequenza è obbligatorio che all'accesso nella casella dove chiede di inserire il nome sia indicata l'email con cui ti sei registrato nella form di iscrizione (l'ingresso anonimo non va bene). Anche per piccoli errori di digitazione non verrà registrata la presenza. Il conto delle ore di presenza è quello effettivo, ogni partecipante deve entrare nella riunione con il proprio dispositivo.
Lezione n.1 - 26/11/2021 - ore 15:00 (Rivedi la lezione)
Prof. Paolo Oliverio - "Una passeggiata virtuale tra le coniche, da Apollonio a Dandelin"
Lezione n.2 - 03/12/2021 - ore 15:00 (Rivedi la lezione)
Prof. Francesco Calimeri - "Dal pensiero computazionale all'intelligenza artificiale: risolvere problemi"
Lezione n.3 - 10/12/2021 - ore 15:00 (Rivedi la lezione)
Prof. Gianluigi Greco - "Millennium Problems"
Lezione n.4 - 17/12/2021 - (Rivedi la Lezione)
Prof. Francesco Polizzi - "Approssimazioni razionali di Pi greco per mezzo di integrali definiti"
Lezione n.5 - 14/01/2022 - (Registrazione non disponibile ci scusiamo per l'inconveniente)
Prof. Gennaro Infante e Francesco Dell'Accio - "Le potenze di 2 e un laboratorio didattico sulla regressione lineare con Geogebra"
Lezione n. 6 - 21/01/2022 - (Rivedi la lezione, leggi le istruzioni per l'accesso)
Prof. Francesco Ricca e Carmine Dodaro - "Dall'Intelligenza Artificiale alla valutazione parallela dei BigData"
Segui il link corrispondente ad ogni lezione e potrai rivedere la tua lezione preferita quando desideri.
Vuoi rivedere la passata edizione... clicca qui!
L'iniziativa si svolge di concerto alla formazione per i Docenti (relativa agli incontri di tre ore ciascuno dal 26/11/2021 al 21/01/2022) inserita nella piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione (Iniziativa formativa ID. 66326 – Edizione ID. 97262)